Sempre di gran moda e di sicuro effetto, le acconciature con le trecce si arricchiscono di una splendida new entry: la zipper braid. Come realizzarla?
L’autunno è arrivato e con lui la necessità di prenderci maggiormente cura delle nostre chiome, provate da sole e salsedine. Un ritocco al taglio, anche se piccolo, può essere davvero utile in questo senso. Molte le nuove tendenze di stagione in fatto di capelli anche per quanto riguarda gli updo. Fra le più seguite c’è la “zipper braid” che sta letteralmente spopolando anche sui social. Acconciatura decisamente articolata e d’effetto ma abbastanza semplice da riprodurre. Inoltre, si adatta davvero molto bene a qualunque tipo di look e tutte le età.
La treccia a cerniera si distingue per un gioco di intrecci molto particolare. Questa acconciatura si presta anche a tante varianti, da scegliere sulla base della manualità di ciascuna con forcine e spazzole ma anche del tipo di capelli.
Vediamo insieme come realizzare questa pettinatura.
Prima di tutto occorre spazzolare i capelli a testa in giù per poi dividerli in ciocche a partire dalla nuca. Afferriamone tre per far partire l’intreccio come faremmo per una treccia classica. Poi è necessario incrociare la ciocca più a destra con quella centrale e successivamente la sinistra. Arrivate a questo punto bisogna, prima, unire le altre ciocche verso il centro e poi, partendo dal collo verso la fronte, raccogliere i capelli dai lati del volto, fissando dal lato opposto le punte della treccia andando a inserirle sotto l’intreccio di partenza.
Molte le varianti, da scegliere anche in base al mood del momento, che permettono anche di accostare la zipper braid ad una pony tail, uno chignon o qualunque altro tipo di treccia.
Naturalmente, più sono lunghi i capelli maggiore sarà l’effetto dell’acconciatura.